Seguici su
Cerca

Circolazione e Sosta per portatori di handicap

Servizio Attivo
Richiesta contrassegno parcheggio


A chi è rivolto

Il contrassegno speciale è rilasciato dal comune di residenza del cittadino previa visita medica e rilascio della relativa certificazione da parte della ASST competente. Per capacita di deambulazione sensibilmente (notevolmente/in modo rilevante) ridottasi intende, a titolo esemplificativo:

  • la perdita della capacità deambulatoria;
  • la deambulazione a piccoli passi per brevi tratti (distanza inferiore a 50 metri);
  • la deambulazione con supervisione o assistenza di due persone;? la deambulazione con assistenza di una persona;
  • la deambulazione con ridotto equilibrio statico e dinamico e necessita dellapresenza di ausili (bastoni, stampelle, tripodi e tetrapodi, deambulatori);
  • la deambulazione con problemi su terreni con ostacoli (scale, salite, discese,terreni sconnessi, marciapiede, ecc);
Pertanto essere stato riconosciuto invalido/portatore di handicap non da diritto“automaticamente” ad ottenere il contrassegno speciale. Un cittadino non in possesso di invalidità civile può comunque ottenere il contrassegno speciale, qualora sia documentata e venga accertata dal medico di ASST Pavia, in sede di visita,una capacità di deambulazione sensibilmente ridotta. Ai sensi comma 1 dell’art. 14 del D.Lgs del 18.04.2011 n.59 incombe sul medicocertificatore l’obbligo di segnalazione alla Motorizzazione Civile dei casi di sussistenza, insoggetti già titolari di patente, di patologie incompatibili con l’idoneità alla guida ai sensi della normativa vigente.

Descrizione

Richiesta contrassegno parcheggio

Come fare

La visita per l'ottenimento del certificato si effettua, previa prenotazione, presso gli Ambulatori di certificazioni medico-legali di ASST Pavia. 

Cosa serve

-Occorre presentare i seguenti documenti:

  • documento di identità in corso di validità;
  • documentazione sanitaria riguardante le patologie che determinano la grave compromissione della capacità di deambulazione;
  • eventuale verbale di invalidità rilasciato in precedenza;
  • fotocopia patente di guida.

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

///

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 26/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri